
È possibile inserire fino a 3 comprensori sciistici, vi preghiamo pertanto di cancellarne uno.
Piste e imipianti
L’area sciistica Schwemmalm dispone di complessivamente 25 km di piste per gli appassionati dello sci e dello snowboard.
Su questa pagina trovate una lista dettagliata di tutte le piste e gli impianti dell’area sciistica Schwemmalm.
Piste
Difficoltà
Tipo
Lunghezza
Dislivello
Ultima modifica:
16/04/2025 08:51
Ultima modifica:
16/04/2025 08:51
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Collegamento Asmol-Schwemmalm
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Ultima modifica:
11/04/2025 20:26
Collegamento Schwemmalm-Breiteben
Ultima modifica:
11/04/2025 20:26
Collegamento Schwemmeregg
Ultima modifica:
12/04/2025 08:04
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Ultima modifica:
16/04/2025 08:51
Ultima modifica:
12/04/2025 08:04
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Ultima modifica:
12/04/2025 08:03
Ultima modifica:
12/04/2025 08:04
Sci di fondo
Lunghezza
Dislivello
preparato
La pista da fondo appena creato è adatta per i principianti così come per gli sciatori di fondo di tutte le età.
Ultima modifica:
25/03/2025 09:09
Pista da fondo Val d'Ultimo (S. Nicolò-S. Geltrude)
Chi ama lo sci di fondo e decide di andare in Val d’Ultimo non si pentirà assolutamente della scelta: con circa 12 km di lunghezza (andata e ritorno), la pista in Val d'Ultimo è infatti un vero paradiso per i fondisti, sia che amino praticare tecnica classica o skating. La pista si snoda in un ambiente naturale incantevole tra masi centenari, boschi innevati e il torrente ghiacciato Valsura, che offrono uno spettacolo davvero suggestivo. Il tracciato è estremamente vario e copre un dislivello complessivo di circa 200 metri, con salite assolutamente non impegnative: è quindi adatto anche ai principianti e a chi si avvicina a questo sport per la prima volta.
Ultima modifica:
28/02/2025 11:37
Breiteben
La seggiovia a due posti Breiteben porta gli sciatori e i pedoni direttamente dal parcheggio a Breiteben. Qui troverete la scuola di sci Val d'Ultimo, il noleggio sci Val d'Ultimo e due ristoranti. La seggiovia è aperta solo in inverno.
Cabinovia Schwemmalm
La cabinovia Schwemmalm porta sciatori, escursionisti, ciclisti e parapendisti dalla stazione a valle vicino alla località di Pracupola fino alla Schwemmalm alta 2100 metri.
Piste perfettamente preparate con neve garantita in inverno e numerosi sentieri escursionistici facili ma anche impegnativi che conducono ai tradizionali rifugi partono direttamente dalla stazione a monte.
Nastro trasportatore mondo bimbi Schwemmy
Il nastro trasportatore del mondo bimbi Schwemmy presso la stazione a valle della cabinovia Schwemmalm e una pista delicata rendono lo sci per i principianti un vero piacere.
Nastro trasportatore scuola sci
Il nastro trasportatore davanti la scuola sci e una pista delicata rendono lo sci per i principianti un vero piacere.
Nastro trasportatore stazione a monte
Il Moving Carpet alla stazione a monte della cabinovia Schwemmalm e una leggera pendenza rendono lo sci per i principianti un vero piacere.
Schwemmeregg NUOVO
Nella prossima stagione invernale 2024/2025, gli sciatori dell'area sciistica Schwemmalm potranno contare su un nuovo impianto di risalita innovativo e confortevole: la nuova seggiovia a 6 posti “Schwemmeregg” con cupola di protezione sostituirà la seggiovia a 4 posti del 1997.
Skiilift per principianti
Piste da slittino
Tipo
Lunghezza
Dislivello
Pista da slittino "Moscha"
preparato
La pista da slittino Moscha è aperta tutti i giorni, perfettamente preparata e ben assicurata, in modo che le famiglie con bambini possano slittare in tutta sicurezza attraverso il bosco.
Ultima modifica:
25/03/2025 09:13